由Luigi主持的體驗
2個小時體驗以意大利文舉行
致力於保障大家的健康安全
此體驗達人已承諾遵守 Airbnb 的新冠肺炎安全指引。
最多 10 人
包含食物
體驗簡介
Nonostante il quartiere Sanità sia sorto attorno agli anni '80 del '500 fin dalla fondazione della polis greca questo luogo era utilizzato a due scopi: il primo cavare la pietra per costruire, il secondo per seppellire i defunti.
“In tutto questo luogo non si vede vestigia d’antico se non nei cimiteri” – Carlo Celano
I morti, quindi, erano gli unici che potevano godere dell’aria buona e salubre che avrebbe dato il nome a quella zona: Sanità. La costruzione del borgo cominciò soltanto nel 1580, così anche i vivi iniziarono a dimorare nei luoghi dei defunti. Nel 1656, però, una terribile pestilenza falcidiò la città: le vittime non si contavano, non si seppellivano, non si riconoscevano. Venivano accatastate e buttate nelle cave. Anime perdute nel Purgatorio che stringevano patti con chi sopravviveva.
Partendo dal limite della città di Neapolis ci addentreremo nelle storie e leggende del quartiere, tra nobili palazzi, letti prosciugati di antichi fiumi, dimore di Santi e di anime purganti.
Altre cose da tenere a mente
Percorso a piedi della lunghezza di circa 1,7 km, durata 2 h/2,30 h
“In tutto questo luogo non si vede vestigia d’antico se non nei cimiteri” – Carlo Celano
I morti, quindi, erano gli unici che potevano godere dell’aria buona e salubre che avrebbe dato il nome a quella zona: Sanità. La costruzione del borgo cominciò soltanto nel 1580, così anche i vivi iniziarono a dimorare nei luoghi dei defunti. Nel 1656, però, una terribile pestilenza falcidiò la città: le vittime non si contavano, non si seppellivano, non si riconoscevano. Venivano accatastate e buttate nelle cave. Anime perdute nel Purgatorio che stringevano patti con chi sopravviveva.
Partendo dal limite della città di Neapolis ci addentreremo nelle storie e leggende del quartiere, tra nobili palazzi, letti prosciugati di antichi fiumi, dimore di Santi e di anime purganti.
Altre cose da tenere a mente
Percorso a piedi della lunghezza di circa 1,7 km, durata 2 h/2,30 h
Nonostante il quartiere Sanità sia sorto attorno agli anni '80 del '500 fin dalla fondazione della polis greca questo luogo era utilizzato a due scopi: il primo cavare la pietra per costruire, il secondo per seppellire i defunti.
“In tutto questo luogo non si vede vestigia d’antico se non nei cimiteri” – Carlo Celano
I morti, quindi, erano gli unici che potevano godere dell’aria buona e salubre che avrebbe dato il nome a quella zona:…
“In tutto questo luogo non si vede vestigia d’antico se non nei cimiteri” – Carlo Celano
I morti, quindi, erano gli unici che potevano godere dell’aria buona e salubre che avrebbe dato il nome a quella zona:…
包含的服務
- 食物il famoso Fiocco di neve
- 34則評價
- 已驗證身份
Sono laureato in Management dei Beni Culturali, guida turistica abilitata e tecnico del restauro.
Io per primo mi ritengo un turista della mia città e voglio condividere con altri la mia esperienza e le mie conoscenze.
Mi piace il buon cibo, leggere, scrivere e fare foto.
Io per primo mi ritengo un turista della mia città e voglio condividere con altri la mia esperienza e le mie conoscenze.
Mi piace il buon cibo, leggere, scrivere e fare foto.
體驗地點
Visita al cimitero delle Fontanelle, luogo suggestivo a cui si arriva attraversando il quartiere Sanità e il dedalo di strade in cui è facile perdersi
Precisione e passione sono le due principali caratteristiche di Luigi, un ragazzo che ci ha condotto per il quartiere Sanità e il cimitero delle Fontanelle con una professionalità e preparazione che ci hanno colpito da subito. Una piacevole passeggiata di circa due ore con spiegazioni chiare e precise, oltre ad una disponibilità tipica di chi svolge questo lavoro con passione. Ha risposto a tutte le nostre curiosità ed inoltre anche offerto un fiocco di neve nella pasticceria Poppella. Lo consiglierò sicuramente ad amici che visiteranno la città in inverno!
Precisione e passione sono le due principali caratteristiche di Luigi, un ragazzo che ci ha condotto per il quartiere Sanità e il cimitero delle Fontanelle con una professionalità…
La visita del rione Sanità con Luigi è stato un bel modo per passare una mattinata in questa parte molto caratteristica e popolare di Napoli, che altrimenti non avrei potuto conoscere così a fondo.
Luigi è molto informativo e i plus del fiocco di neve da Poppella e della visita del cimitero delle Fontanelle meritano la visita!
La visita del rione Sanità con Luigi è stato un bel modo per passare una mattinata in questa parte molto caratteristica e popolare di Napoli, che altrimenti non avrei potuto conosc…
Molto interessante l’itinerario è molto bravo Luigi, è stata un’esperienza molto piacevole e interessante. La passeggiata permette di immergersi a Sanità con i suoi molteplici punti di interesse, Luigi è una guida precisa e paziente, anche quando trova persone come me che fanno mille domande. Grazie! Super consigliata
Molto interessante l’itinerario è molto bravo Luigi, è stata un’esperienza molto piacevole e interessante. La passeggiata permette di immergersi a Sanità con i suoi molteplici punt…