Guidebook for Orvieto

Barbara
Guidebook for Orvieto

Food Scene

Ristorante al Pozzo Etrusco da Giovanni
9 Via di Piazza del Popolo
6 當地人推薦
Ristorante Grotte del Funaro Nuova Tourist
41 Via Ripa Serancia
7 當地人推薦
Baffo Averino
3 Via Ripa Serancia
14 當地人推薦
Trattoria la Palomba
16 Via Cipriano Manente
14 當地人推薦

Drinks & Nightlife

Sparacannone
291 Via del Duomo
14 當地人推薦
Caffè Montanucci
23 Corso Cavour
14 當地人推薦
Caffè Barrique
111 Corso Cavour
Caffè Clandestino - Orvieto
40 Corso Cavour

Sightseeing

Simbolo della città stessa di Orvieto, il Duomo è una delle più belle cattedrali d’Italia e del mondo.
96 當地人推薦
奧維耶托主教座堂
26 Piazza del Duomo
96 當地人推薦
Simbolo della città stessa di Orvieto, il Duomo è una delle più belle cattedrali d’Italia e del mondo.
Il Pozzo, una delle meraviglie della città di Orvieto. Un luogo misterioso che affascina per le sue leggende e per la sua ingegnosa struttura architettonica creata dal Sangallo il Giovane per volere del papa Clemente VII.
57 當地人推薦
聖帕特里克井
5B Piazza Cahen
57 當地人推薦
Il Pozzo, una delle meraviglie della città di Orvieto. Un luogo misterioso che affascina per le sue leggende e per la sua ingegnosa struttura architettonica creata dal Sangallo il Giovane per volere del papa Clemente VII.
La più antica chiesa di Orvieto oggi visibile, fu costruita nell’anno 1004 sopra i resti di una chiesa paleocristiana, San Giovenale è una chiesa affascinante nella sua austerità, in stile romanico e si trova in un punto all’estremità della rupe, nel vecchio quartiere medievale, una zona del centro storico particolarmente suggestiva e rimasta quasi inalterata nel tempo.
14 當地人推薦
San Giovenale, Orvieto
Via Volsinia
14 當地人推薦
La più antica chiesa di Orvieto oggi visibile, fu costruita nell’anno 1004 sopra i resti di una chiesa paleocristiana, San Giovenale è una chiesa affascinante nella sua austerità, in stile romanico e si trova in un punto all’estremità della rupe, nel vecchio quartiere medievale, una zona del centro storico particolarmente suggestiva e rimasta quasi inalterata nel tempo.
Visita guidata dei sotterranei di Orvieto. Una bellissima esperienza per vedere i sotterranei della città con resti di un antico mulino, i butti, i colombai. Un tuffo nel cuore dell’antichità per conoscere la città dal suo cuore pulsante ripercorrendo la storia e la vita quotidiana di epoche passate in un percorso molto suggestivo ed emozionante.
32 當地人推薦
奧維耶托地下城
23 Piazza del Duomo
32 當地人推薦
Visita guidata dei sotterranei di Orvieto. Una bellissima esperienza per vedere i sotterranei della città con resti di un antico mulino, i butti, i colombai. Un tuffo nel cuore dell’antichità per conoscere la città dal suo cuore pulsante ripercorrendo la storia e la vita quotidiana di epoche passate in un percorso molto suggestivo ed emozionante.
La torre offre una vista mozzafiato La torre è visitabile internamente e, giungendo alla sua estremità, si raggiunge lo spettacolare terrazzo (a circa 50 metri da terra) , dal quale si può godere di un bellissimo panorama a trecentosessanta gradi della città.
20 當地人推薦
Torre del Moro Orvieto
n° 87 Corso Cavour
20 當地人推薦
La torre offre una vista mozzafiato La torre è visitabile internamente e, giungendo alla sua estremità, si raggiunge lo spettacolare terrazzo (a circa 50 metri da terra) , dal quale si può godere di un bellissimo panorama a trecentosessanta gradi della città.
Il palazzo, situato nella grande piazza del Popolo, fu costruito intorno al XIV secolo e costituiva la dimora di una figura istituzionale molto importante della città in epoca medievale: il Capitano del Popolo. Questa era una figura molto diffusa in Italia ed in altri comuni all’epoca, ed aveva un rilevante ruolo di rappresentanza del popolo. Questo palazzo, cosi come la piazza in cui è collocato, ha sempre avuto un forte legame con il popolo e le sue dinamiche sociali ed economiche, di fatti ancora oggi la piazza del Popolo ospita, come da molti anni, il mercato.
Palazzo del Popolo
1 Piazza del Popolo
Il palazzo, situato nella grande piazza del Popolo, fu costruito intorno al XIV secolo e costituiva la dimora di una figura istituzionale molto importante della città in epoca medievale: il Capitano del Popolo. Questa era una figura molto diffusa in Italia ed in altri comuni all’epoca, ed aveva un rilevante ruolo di rappresentanza del popolo. Questo palazzo, cosi come la piazza in cui è collocato, ha sempre avuto un forte legame con il popolo e le sue dinamiche sociali ed economiche, di fatti ancora oggi la piazza del Popolo ospita, come da molti anni, il mercato.
E’ una delle maggiori testimonianze, tutt’oggi visibile, della civiltà etrusca che per molti secoli ha stanziato ad Orvieto. Si trova proprio al di sotto della rupe tufacea e si snoda lungo un percorso nel verde da dove emergono svariate tombe etrusche dalla caratteristica forma rettangolare e con una struttura molto lineare e ordinata che ha le fattezze di una vera e propria città.
14 當地人推薦
Necropoli del Crocifisso del Tufo
Via Volsinia
14 當地人推薦
E’ una delle maggiori testimonianze, tutt’oggi visibile, della civiltà etrusca che per molti secoli ha stanziato ad Orvieto. Si trova proprio al di sotto della rupe tufacea e si snoda lungo un percorso nel verde da dove emergono svariate tombe etrusche dalla caratteristica forma rettangolare e con una struttura molto lineare e ordinata che ha le fattezze di una vera e propria città.
Civita di Bagnoregio – la “città che muore”, Civita, a poco più di 20 km da Orvieto è uno dei borghi più belli d’Italia. Si erge su di un esile rupe che il tempo ha segnato e continua a segnare ed appare come magicamente sospesa tra la suggestiva Valle dei Calanchi sottostante unita al “mondo reale” ed al paese di Bagnoregio, soltanto da un unico ponte (1 km ca) da percorrere a piedi.
211 當地人推薦
Civita di Bagnoregio
211 當地人推薦
Civita di Bagnoregio – la “città che muore”, Civita, a poco più di 20 km da Orvieto è uno dei borghi più belli d’Italia. Si erge su di un esile rupe che il tempo ha segnato e continua a segnare ed appare come magicamente sospesa tra la suggestiva Valle dei Calanchi sottostante unita al “mondo reale” ed al paese di Bagnoregio, soltanto da un unico ponte (1 km ca) da percorrere a piedi.

Parks & Nature

Ad Orvieto e circondario sono presenti vari percorsi segnalati come quelli del Paao (Parco Archeologico Ambientale Orvietano): l’ Anello della Rupe, la Selciata dei Cappuccini, il Sentiero del Sasso Tagliato ed i sentieri escursionistici facenti parte del sistema Comunità Montana Monte Peglia – Selva di Meana. Anche gli amanti della mountain bike trovano nel territorio orvietano percorsi interessanti e suggestivi alcuni dei quali ricalcano il tracciato del Gran fondo degli Etruschi.
Parcheggio della Rupe Orvieto
Ad Orvieto e circondario sono presenti vari percorsi segnalati come quelli del Paao (Parco Archeologico Ambientale Orvietano): l’ Anello della Rupe, la Selciata dei Cappuccini, il Sentiero del Sasso Tagliato ed i sentieri escursionistici facenti parte del sistema Comunità Montana Monte Peglia – Selva di Meana. Anche gli amanti della mountain bike trovano nel territorio orvietano percorsi interessanti e suggestivi alcuni dei quali ricalcano il tracciato del Gran fondo degli Etruschi.
Lago di Bolsena – uno dei laghi più grandi d’Italia e il più grande di origine vulcanica. Le sue acque sono limpide e balneabili. Ideale luogo per chi ama la tranquillità ed il relax del lago, grazie anche alle numerose spiagge e ristoranti sul lungolago. Al suo interno emergono anche due piccole isole: la Martana e la Bisentina. Sono inoltre disponibili anche giri in battello ed escursioni sul lago.
243 當地人推薦
波爾塞納湖
243 當地人推薦
Lago di Bolsena – uno dei laghi più grandi d’Italia e il più grande di origine vulcanica. Le sue acque sono limpide e balneabili. Ideale luogo per chi ama la tranquillità ed il relax del lago, grazie anche alle numerose spiagge e ristoranti sul lungolago. Al suo interno emergono anche due piccole isole: la Martana e la Bisentina. Sono inoltre disponibili anche giri in battello ed escursioni sul lago.

Shopping

Uno spazio condiviso,in cui convergono tre passioni: le bici,l’illustrazione e l’artigianato. Nel negozio puoi trovare accessori per abbigliamento, borse, collane, illustrazioni, cartoline, stampe
CicloStile
3 Corso Cavour
Uno spazio condiviso,in cui convergono tre passioni: le bici,l’illustrazione e l’artigianato. Nel negozio puoi trovare accessori per abbigliamento, borse, collane, illustrazioni, cartoline, stampe
Nella suggestiva via dei Magoni, artigiano in Orvieto, oggettistica e collezionismo. C’è una via, che è via degli Artigiani, in cui c’è un piccolo negozio che abita in questo mondo e che tu ricorderai come si ricorda una favola…
Il Mago di oz
9 Via Pedota
Nella suggestiva via dei Magoni, artigiano in Orvieto, oggettistica e collezionismo. C’è una via, che è via degli Artigiani, in cui c’è un piccolo negozio che abita in questo mondo e che tu ricorderai come si ricorda una favola…
Ceramiche artistiche, lavorazione artigianale. Un laboratorio dove trovare realizzazioni artistiche in ceramica, eleganti oggetti d’arte e di arredo per la casa.
Mastropaolo Di Fusari Maria Angela
36 Piazza del Duomo
Ceramiche artistiche, lavorazione artigianale. Un laboratorio dove trovare realizzazioni artistiche in ceramica, eleganti oggetti d’arte e di arredo per la casa.
Cantine Neri
28 Località Bardano
Cantina Lapone
8 Strada del Lapone
Al Vecchio Frantoio Fratelli Bartolomei Di Carla Bartolomei E C
49 Corso Cavour
Bottega Véra Orvieto
36 Via del Duomo

Getting Around

P.Cahen Funicolare station
Appena fuori la stazione di Orvieto si trova la zona taxi ed il punto informazioni per gli autobus locali gestiti dalla azienda locale. Cerca sul sito per conoscere le corse e orari dei bus urbani locali ad Orvieto.
Umbria T.P.L. E Mobilita' S.P.A.
Appena fuori la stazione di Orvieto si trova la zona taxi ed il punto informazioni per gli autobus locali gestiti dalla azienda locale. Cerca sul sito per conoscere le corse e orari dei bus urbani locali ad Orvieto.